14 SETTEMBRE 2020: SI RIAPRONO I PORTONI!
CULTURA E SOCIETÀ

Tutti siamo più o meno curiosi e preoccupati per questo inizio anno scolastico, sperando senza ulteriori complicazioni burocratiche.
Lo tsunami Coronavirus che ha colpito duramente anche le scuole, ha fatto si che, con buona volontà di tutti, nonostante molte incertezze si attivassero nuovi metodologie per poter riaprire in tempo utile le scuole.
Dobbiamo essere fiduciosi e lavorare uniti per il bene comune.
I bambini sono tanto fragili quanto coraggiosi ad affrontare le situazioni, a volte più di noi adulti.
Sanno adattarsi, sanno reagire alle situazioni dandoci esempio di grande affidamento.
Siamo noi genitori, insegnanti e società tutta che abbiamo sulle spalle il fardello "dell' autorità ", essa comporta la responsabilità del benessere, della crescita e dell'educazione di chi ti è stato affidato, per avere un futuro migliore.
L'educazione va insegnata sin da piccoli, su terreno molle perché possa restare parte integrante.
La scuola è fondamentale per crescere , per le scelte del domani.
Abbiamo all'inizio in mano il futuro dei giovani, ma le dita dell' uomo sono divise per dare e non per conservare ed è lieto soltanto chi può dare.
Siamo allora tutti pronti, non alla critica, ma al fare, al dare, alla collaborazione, all'esempio, affinché si possa così realizzare il sogno che tutti speriamo per questi giovani e cioè vederli sorridere e grintosi per realizzare il loro domani.
QUANDO LA SCUOLA FUNZIONA , LA SOCIETÀ E IN CRESCITA!
In bocca al lupo a tutti con l'aiuto del cielo!
Angela Terenghi
PRIMO GIORNO DI SCUOLA DEL 1938...
⭐ ⭐ ⭐
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre."
(Primo Levi)