ESAME DI MATURITÀ 2021

Anche quest' anno come lo scorso anno a causa di difficoltà e imprevisti la maturità sarà "light". L'esame inizierà mercoledì 16 giugno.
Commissione interna e un presidente esterno, non ci saranno scritti e nemmeno Invalsi. L'orale sarà in presenza e così la valutazione sarà fatta da docenti conosciuti e che conoscono il percorso di studio. La mascherina certificata, impianti di areazione negli ambienti e accurata pulizia, infine il famoso distanziamento.
Tra le novità la presentazione dell'elaborato e il cosiddetto "curriculum dello studente".
Maturità non è solo un esame di scuola superiore con bagagli di conoscenza, ma è imparare a stare nel mondo, relazionarsi con gli adulti pensando e agendo di propria testa. Molti ragazzi sono già maturi prima dei diciotto anni, altri vivono questi giorni nel pessimismo, nella paura di sbagliare.
Eroi? No!! Solo persone che hanno il coraggio di mettersi in gioco guardandosi in faccia e tutti uniti affrontare un futuro di cambiamento al positivo... non guardando al voto, ma alle capacità intellettive importanti per affermarsi in ogni campo e allora... a 100 ferma!!!
Angela Terenghi