ISTAMBUL, SANTA SOFIA RICONVERTITA ALL'ISLAM
ATTUALITÀ

La basilica di Santa Sofia è uno dei principali monumenti di Istanbul dedicato alla Sophia (La Sapienza di Dio) dal 537 al 1453 era cattedrale greco-cattolica poi ortodossa e sede del Patriarcato di Costantinopoli poi convertita dai crociati a cattedrale cattolica di rito romano nel breve periodo tra il 1204 e il 1261. Divenne poi moschea fino al 1935, poi un museo ed ora 10 luglio 2020 di nuovo aperta al culto islamico.
All'interno della basilica ci sono affreschi e mosaici che raffigurano Santi cristiani e sono tra i più alti capolavori dell'arte bizantina tra cui il famoso Cristo benedicente. Queste opere potrebbero essere coperte con tende automatiche nel momento in cui avvengono i riti islamici, ma questo richiede comunque una notifica all'UNESCO da parte dello Stato e un esame del Comitato del Patrimonio Mondiale.
Per Erdogan, la riconversione in moschea è un "diritto sovrano" della Turchia. Erdogan sostiene che Santa Sofia non può essere un museo, ma deve rimanere comunque un luogo di culto; chiede così di rispettare la scelta.
Così la Basilica Santa Sofia continua ad essere contesa e fonte di discussione pur essendo stata costruita come chiesa greco-cattolica.
A cura di Sugar