LA FACCIA DELL' AMERICA CHE NON AVREMMO MAI VOLUTO VEDERE

07.01.2021

Quanto è accaduto il giorno dell'Epifania a Washington è di una gravità assoluta.

L'assalto al Congresso dei sostenitori di Trump presenta l'amaro sapore di un tentativo di golpe. Ideato male e gestito peggio, ma sempre golpe.

Un atto che evidenzia tutta la sconsideratezza e la barbarie dei comportamenti dell'ex Presidente che, per tutto il periodo della sua carica e nella fase conclusiva, ha compromesso e destabilizzato la tenuta democratica degli States.

Tenuta democratica che stava già cigolando per le numerose sinistre derive a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi come un crescente razzismo, l'abietto rifugio in ottusi nazionalismi, la corsa alle armi e la costante negazione, alimentata a diversi livelli, dei più elementari diritti umani. Come quello di essere curati o preservati dal Covid, drammaticamente sottovalutato se non negato dal biondo irresponsabile tycoon.

Derive involutive già in maturazione nelle coscienze del popolo americano che, infatti, aveva reso possibile l'inspiegabile elezione di un criminale. Le sue ripetute affermazioni che negavano la sconfitta per presunti, e mai provati (perché inesistenti) brogli elettorali, gli attacchi continui alla credibilità della struttura democratica e rappresentativa del Paese e una continua "chiamata alle armi" hanno originato un'insurrezione armata di centinaia di facinorosi contro Capitol Hill nel momento in cui si stava ratificando la vittoria di Biden.

Con quale credibilità ora la diplomazia del più importante Stato del mondo potrà valutare e giudicare tirannie, dittature e assolutismi di altri Paesi quando è stata messa in discussione la sua trasparenza elettorale fino al rischio di un colpo di Stato e di una guerra civile?

Con quale credibilità democratica e di garante dei diritti umani può presentarsi nei confronti di tutti gli altri Paesi quando la polizia si trova più a suo agio quando massacra, tanti contro uno, indifese persone di colore, che quando deve difendere i valori democratici con i quali è stata concepita la Costituzione?


Sapremo presto se abbiamo assistito "alla fine di qualcosa o all'inizio di qualcosa di peggio". In entrambi i casi le vere coscienze democratiche dovranno ovunque stare all'erta, molto all'erta, perché la Storia ci ha già insegnato quanto veloce sia lo scorrimento della china che porta ai campi di concentramento.


Daniele Gallo


Viator - Via Leopoldo Cicognara, 7 - 20129 Milano
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia