MARTEDI 9 FEBBRAIO 2021

09.02.2021

Le strade degli amici si incrociano sempre per periodi troppo brevi, ma questo non rende gli incontri meno preziosi. Dobbiamo trarre vantaggio dal sostegno reciproco e beneficiare della condivisione. Ogni volta che prendiamo da qualcuno, dovremmo cercare di restituire qualcosa. È fondamentale. Nessuno dovrebbe appoggiarsi completamente agli altri, o aspettarsi che qualcuno lo porti in spalla per un tratto di strada. Gli amici sono fatti per camminarci a fianco, non per dipendere l'uno dall'altro. Non dovrebbero esistere obblighi. Se possiamo aiutare qualcuno, dovremmo farlo senza esitare né aspettarci alcuna ricompensa. Se c'è qualcosa che abbiamo bisogno di imparare e il nostro compagno ce lo può mostrare, dovremmo accettare in tutta umiltà. La conoscenza non si «possiede»: si può solo condividere in piena libertà. La separazione è un ingrediente fondamentale di tutti gli incontri. Nulla dura per sempre, ed è proprio la transitorietà a dare intensità alla vita. Ognuno è responsabile di se stesso, e non esiste strada da percorrere se non quella individuale.

(Deng Ming-Dao, Il Tao per un anno)

I saggi taoisti ci aiutano a trovare, o a ritrovare, una giusta 'postura' nel cammino spirituale. Questo testo ci parla del misterioso intreccio tra compagnia e solitudine che è la vita spirituale. «All'incrocio ci separiamo, tu te ne vai con le tue gioie e i tuoi problemi, io con i miei. Solo, guardo avanti: ognuno deve percorrere la propria strada». Ci si incontra, ed è un bene! Si percorre insieme un pezzo di strada, ma non bisogna restare aggrappati l'uno all'altro quando si giunge ad un «incrocio». Il taoismo ci invita a riflettere su come, spesso, le nostre strade si incrocino sempre per periodi troppo brevi. Fa parte della vita. Se stessimo fermi sempre in uno stesso punto, allora, probabilmente, le amicizie non finirebbero mai. Ma se l'essenza del cammino spirituale è, appunto, quella di essere un cammino, prima o poi è giocoforza separarsi.

Alla grandine, alle pozzanghere, all'erba, al ghiaccio, ai tuoni, ai fiori, alle mani e a tutto il corpo, al vento, ai vulcani, ai laghi, alla nebbia, agli abbracci e alle parole,Ai deserti, alle steppe, ai frutti e alle verdure, alle foreste, ai fulmini, a tutte le facce del sole, agli astri, al cielo che arriva fino a terra, alla pioggia, alla prediletta neve, alla luna di cui porto il nome,Alla notte, alla luce, all'universo che non finisce, alla voce del silenzio, al senza nome, alla divina compagnia, grazie e grazie.

(Chandra Livia Candiani) 

Nan-in, un maestro giapponese dell'era Meiji, ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen. Nan-in servì il tè. Colmò la tazza del suo ospite, e poi continuò a versare. Il professore guardò traboccare il tè, poi non riuscì più a contenersi. «È ricolma. Non ce n'entra più!». «Come questa tazza», disse Nan-in «tu sei ricolmo delle tue opinioni e congetture. Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?» (Nyogen Senzaki e Paul Reps [a cura di], 101 Storie Zen).Questo racconto Zen ci mostra come sia necessario "fare il vuoto" per poter accogliere un nuovo insegnamento. Ogni apprendimento inizia da uno svuotamento. E tutti noi siamo spesso così ricolmi di pregiudizi, «opinioni e congetture», come una tazza di tè già piena, che non abbiamo spazio per accogliere ciò che la vita continuamente ci insegna. "Lo Zen ha molti significati, nessuno del tutto definibile. Se sono definiti, non sono Zen. È stato detto che se si ha lo Zen nella propria vita, non si ha più nessuna paura, nessun dubbio, nessun desiderio superfluo, nessuna emozione estrema. Non si è turbati né da atteggiamenti ingenerosi né da azioni egoistiche. Si serve l'umanità umilmente, attuando con misericordia la propria presenza in questo mondo e osservando la propria fine come un petalo che cada da un fiore. Sereni, si gode la vita in beata tranquillità. Questo è lo spirito dello Zen".

Massimo Diana


Viator - Via Leopoldo Cicognara, 7 - 20129 Milano
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia