SABATO 14 NOVEMBRE 2020

13.11.2020

L'approccio del Breviario universale allo straordinario patrimonio di testi e di esperienze spirituali dell'umanità è nel segno di quella che Besret ha chiamato spiritualità laica:
"Aspiro (...) ad una spiritualità laica, per paradossale che possa sembrare l'espressione. Una spiritualità filosofica, non dogmatica, che non si riferisce ad alcuna storia particolare e non si appella a nessuna rivelazione che pretenda di imporsi come l'unica via di passaggio verso la pienezza. Una spiritualità sapienziale attenta a tutte le espressioni che la saggezza degli uomini ha potuto prendere nel corso dei millenni. Una spiritualità radicale che si sforza di attingere alla radice stessa del nostro essere. Una spiritualità che raggiunge così ciò che è alla radice delle diverse tradizioni, non in ciò che hanno di più specifico, ma al contrario in ciò che la loro specificità traduce di più universale". 

È possibile entrare nel cuore di una tradizione religiosa attraverso l'esperienza della fede vissuta da chi, in quella tradizione, è cresciuto (pisteuma), e non semplicemente attraverso la conoscenza sterile e astratta delle verità dottrinali di una data religione (noema).
Nella prospettiva di una spiritualità laica le religioni sono un insieme di meravigliose narrazioni archetipiche, un prodotto umano, della psiche inconscia, per dare forma al Mistero della Vita e ai conflitti che perlopiù tutti attraversiamo nel nostro divenire quel che siamo.
Un prodotto cioè di quella parte della psiche che, filogeneticamente, è stata predominante per oltre il 97% della nostra storia umana e la cui importanza è fondamentale anche, ontogeneticamente, nella nostra storia di singoli individui nei primissimi anni di vita. Il mondo di questa parte arcaica della psiche è numinoso, pieno di angeli e demoni, dei ed eroi ed è di questo che parlano queste meravigliose narrazioni.


Massimo Diana 

Pagina Facebook del Breviario Universale:

https://www.facebook.com/BreviarioUniversale/?modal=admin_todo_tour


Viator - Via Leopoldo Cicognara, 7 - 20129 Milano
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia