SOLIDARIETÀ SI CONTROSENSI NO
CULTURA E SOCIETÀ

Il controsenso è una situazione o un'affermazione che contraddice il senso comune.
Quante contraddizioni ci affiorano alla mente soprattutto in questo periodo!
Molti parlano, promettono e poi cercando una plausibile scusante si contraddicono...e ci si rimane incerti, stupiti, increduli, delusi .
Ci si contraddice quando parlando di educazione, rispetto verso l' altro, di aiuto al prossimo, in pratica per dare testimonianza ed esempio soprattutto ai più piccoli, ciò che si è detto o predicato non lo si fa o lo si fa esattamente al contrario di ciò che si è affermato ...e allora?
Il controsenso diviene bugia, falsità...
Papa Francesco di recente sosteneva che essere solidali , concreti è il modo giusto per uscire da una crisi. Non si esce certo uguali....su esce o migliori o peggiori e la solidarietà è la strada per uscire migliori.
La solidarietà non è controversia è piuttosto essere uniti . Parlare e agire senza controsensi, per un domani migliore dei ed uscire così da una crisi che ci attanaglia.
Quello che ci detta il cuore si deve fare.
L' animo umano si vede dal cuore, il controsenso, la controversia non hanno allora spazio.
Sin da piccoli ci hanno insegnato ad agire secondo il cuore, essere sinceri, di non contraddirsi e che la strada più ardua e difficile portava poi ad un traguardo prezioso e allora ti sentirai libero, lieto di ciò che hai fatto.
Bisogna avere il coraggio di ammonirci vicendevolmente per il bene comune, essere saggi aiutandoci a diventarlo e accettare umilmente le sottolineature per migliorarci.
Una frase del grande S. Agostino dice:.
Insegnami la dolcezza
Ispirandomi la carità ,
insegnami la disciplina
donandomi la pazienza
e insegnami la scienza
illuminandomi la mente!
Angela Terenghi